L’ASSOCIAZIONE “LIBERAMENTE INSIEME” HA ADERITO ALL’U.N.A.SA.M

Dal 13 gennaio 2025, la nostra Associazione ha il piacere di annunciare la propria adesione all’U.N.A.SA.M. (Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale), la rete nazionale più importante di associazioni impegnate nel settore della salute mentale. L’U.N.A.SA.M. è anche componente del Tavolo Tecnico Salute Mentale del Ministero della Salute, un organismo fondamentale per il coordinamento delle politiche e delle strategie in ambito psichiatrico e sanitario.

Fondata con l’obiettivo di promuovere la salute mentale a livello nazionale, l’U.N.A.SA.M. ha accumulato in oltre 20 anni di attività un’esperienza significativa nel sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, nonché nel portare avanti un dialogo costruttivo sui temi della salute mentale. Ogni anno, l’Unione promuove dibattiti, confronti e progetti a favore di una gestione più efficace e inclusiva dei servizi per la salute mentale.

Accanto all’impegno nazionale, le associazioni aderenti a livello regionale sono protagoniste di una straordinaria attività culturale e di sensibilizzazione, offrendo supporto alle famiglie e intervenendo direttamente nelle comunità per abbattere le barriere dello stigma legato alla malattia mentale.

L’U.N.A.SA.M. è impegnata a sollecitare l’attuazione urgente di piani di intervento che prevedano la realizzazione di servizi di salute mentale a livello territoriale, chiedendo non la creazione di nuove leggi, ma l’applicazione concreta delle buone leggi già esistenti in Italia. Questo è un passo fondamentale per garantire che le persone con disturbi psichici possano avere accesso a cure adeguate e tempestive, supporto psicologico e sociale, e rafforzare tutti gli altri interventi non farmacologici per favorire una migliore integrazione delle persone con disabilità psichica nel tessuto sociale e lavorativo della società affinché, il farmaco non sia considerato l’unica risposta alla sofferenza mentale.

Con l’adesione a questa rete, la nostra Associazione intende rafforzare il proprio impegno e la propria voce per la difesa dei diritti delle persone con disturbi psichici e per il miglioramento dei servizi dedicati alla salute mentale. Siamo convinti che solo attraverso il lavoro condiviso e il supporto reciproco tra le realtà associative e le istituzioni sarà possibile costruire un sistema di salute mentale che sia davvero equo, inclusivo e attento alle necessità di ogni individuo.

Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni e per coinvolgere chiunque voglia contribuire alla nostra causa.

diversity_4807598

Ti potrebbero interessare anche

Delle volte, basta poco, quel poco, che però, è TANTO