UNA FELICE ESPERIENZA: PASSEGGIATA NEL BOSCO DI FAIETE DI CAMPOBASSO

Sabato 25 maggio 2024, come previsto, in barba ad un tempo atmosferico non propriamente favorevole, si è realizzata l’ iniziativa ‘Passeggiata nel Bosco di Faiete ‘promossa dall’ associazione ‘Liberamente insieme’ e dall’associazione ‘Itaca’ in collaborazione con il Servizio delle Guardie Ambientali del Bosco di Faiete  di Campobasso. Tutto si è svolto come da programma: ci si è ritrovati lì intorno alle 9,30 e verso le 10.00, radunatici, la guida ambientale Angelo Licameli ci ha guidato lungo un percorso naturalistico nel bosco per circa 4 Km, tra spiegazioni riguardanti i resti del vicino sito archeologico della antica città sannita di Penna, note biografiche a proposito del medico molisano, naturalista, zoologo e poeta Giuseppe Altobello vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo, fino alla residenza estiva di quest’ultimo, il Casino Altobello, appunto. Il tutto condito da osservazioni di famigliole spontanee di funghi e di mughetti e di profumate spezie spontanee.  Una felice esperienza di Mindelfull Walking all’aperto, laddove l’obiettivo del cammino non è la meta, ma la consapevolezza del momento presente, l’hic et nunc, vivendolo appieno e favorendo l’allontanamento dai pensieri che provocano il rimugino di ansia e di stress, una opportunità di interrompere il ‘pilota automatico’ con cui si vive gran parte della giornata. E a conclusione della camminata il pranzo tutti insieme presso il punto di ristorazione del Bosco, meritato e ben riuscito e la soddisfazione comune di aver piacevolmente partecipato e realizzato un esempio di ‘buona pratica’ per la salute mentale.

1717010754111

Ti potrebbero interessare anche

UN DIALOGO NECESSARIO TRA SALUTE MENTALE E COMUNICAZIONE: SUCCESSO PER IL CONVEGNO ALL’EX GIL NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

Si è svolto il 10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale, presso il Palazzo dell’ex GIL di Campobasso, un convegno di grande rilievo, organizzato dall‘ Associazione Liberamente Insieme ODV, dal titolo “Comunicare la Salute Mentale: il peso e il valore della parole”, che ha visto incontrarsi, in un dibattito aperto e costruttivo, due mondi spesso distanti ma oggi più che mai chiamati a dialogare: quello della Salute Mentale e quello dell’Informazione.

Leggi tutto »

Delle volte, basta poco, quel poco, che però, è TANTO